|
Gli atleti compiono esercizi in aria mentre continuano a controllare il rimbalzo sul trampolino.
Gli atleti compiono esercizi in aria mentre continuano a controllare il rimbalzo sul trampolino. Sia nel trampolino individuale che in quello sincronizzato i concorrenti eseguono 3 routine costituite da 10 esercizi acrobatici. In tutte le discipline 7 giudici e un arbitro assegnano all'atleta un punteggio su un totale di 10 punti in base all'esecuzione tecnica dell'esercizio e al grado di difficoltà dello stesso.
La ginnastica al trampolino nasce nel 1936 per merito di Gorge Nissen, insegnante di educazione fisica americano. Il trampolino, utilizzato dai soldati americani per allenarsi durante la seconda guerra mondiale, diviene disciplina sportiva nel 1948. L'esordio olimpico risale al 2000, a Sidney
Orario olimpico |
![]() |
|
BEIJING: | ||
ROMA: |